Menu principale:
Sonetto+pinza foratrice+ cartone da forare
Descrizione:
-sonetto è un Carillon 20 note funzionante a cartoni forati
-la sua meccanica di precisione consente di “tastare” il cartone e ad ogni foro far vibrare la corrispondente lamella
-la sequenza dei fori ed il corrispondente vibrare delle lamelle/note crea la musica
-il carillon è inserito in una elegante scatola di legno laccato che funge da cassa armonica
Sonetto è corredato da un cartone da forare e da una pinza foratrice in metallo.
“Allegro” è un Organo di Barberia a 29 note con canne tappate, lettura pneumatica in pressione
-utilizza supporti musicali di cartone piegato
-è costruito interamente in legno e con mantici in pelle
-la sua sonorità è brillante e sufficientemente potente, tanto che lo strumento può essere utilizzato anche nelle manifestazioni all’aperto o per allietare le serate danzanti in una grande sala
-per la costruzione del corpo delle canne vengono utilizzate diverse essenze, mentre per il frontale delle stesse è stato scelto il ciliegio, per le sue calde note di colore, e il noce per la durezza
-il coperchio, incernierato e apribile, permette di accedere facilmente alle canne per un’eventuale correzione di accordatura e per operazioni di piccola manutenzione
-il lettore è realizzato in ottone
-il gruppo di lettura è incernierato in modo tale da permettere la sostituzione del cartone anche se il brano non è giunto a termine
-i rulli di contrasto e trascinamento sono visibili e ispezionabili attraverso una lastra in policarbonato trasparente
-dimensioni: larghezza 60 cm (con supporti cartone aperti 100 cm); altezza 53 cm; profondità 44 cm (con volantino 50 cm); facciata 90 cm di larghezza x 70 cm di altezza; peso completo di mobile e facciata 22 kg; peso senza mobile 16 kg
AMMI fornisce Allegro in varie configurazioni:
STANDARD, con mobile in legno verniciato monocromatico e con facciata asportabile. La facciata conferisce più importanza allo strumento rendendolo esteticamente migliore. E’ comunque facilmente asportabile e l’organetto risulta ugualmente completo.
“Allegro” è un Organo di Barberia a 29 note con canne tappate, lettura pneumatica in pressione
-utilizza supporti musicali di cartone piegato
-è costruito interamente in legno e con mantici in pelle
-la sua sonorità è brillante e sufficientemente potente, tanto che lo strumento può essere utilizzato anche nelle manifestazioni all’aperto o per allietare le serate danzanti in una grande sala
-per la costruzione del corpo delle canne vengono utilizzate diverse essenze, mentre per il frontale delle stesse è stato scelto il ciliegio, per le sue calde note di colore, e il noce per la durezza
-il coperchio, incernierato e apribile, permette di accedere facilmente alle canne per un’eventuale correzione di accordatura e per operazioni di piccola manutenzione
-il lettore è realizzato in ottone
-il gruppo di lettura è incernierato in modo tale da permettere la sostituzione del cartone anche se il brano non è giunto a termine
-i rulli di contrasto e trascinamento sono visibili e ispezionabili attraverso una lastra in policarbonato trasparente
-dimensioni: larghezza 60 cm (con supporti cartone aperti 100 cm); altezza 53 cm; profondità 44 cm (con volantino 50 cm); facciata 90 cm di larghezza x 70 cm di altezza; peso completo di mobile e facciata 22 kg; peso senza mobile 16 kg
AMMI fornisce Allegro in varie configurazioni:
NUDO, senza il mobile di rivestimento esterno. Lo strumento è perfettamente funzionante, il telaio è predisposto ad accettare un mobile personalizzato, cosicché ognuno possa scegliere l’essenza e la forma preferita rendendo il proprio organetto parte dell’arredamento di casa.
-lo strumento ha una scala di 20 note
-il cilindro chiodato contiene 8 brani diversi della durata di circa 30 secondi l’uno
-il numero massimo di strumenti costruiti è di 2 all’anno
-ogni strumento è dotato di targhetta metallica riportante il numero di serie e i dati di fabbricazione
-ogni minima parte dello strumento è rigorosamente fatta a mano
-la tavola armonica è in abete
-il cilindro è in pioppo tamburato con legni sovrapposti e incrociati per garantire elasticità e resistenza nel tempo
-il cilindro è musicato da circa 1.500 chiodi
-il somiere dello strumento ha uno spessore di ben 3,5 cm per garantire solidità e resistenza nel tempo
-lo strumento “si apre” dopo circa un anno, pur avendo una bella sonorità sin dal primo giorno
-peso: 35 Kg
Breve guida per l’utilizzo dello strumento:
-cilindro musicale composto da 8 motivi (elencati nel cartiglio a fianco dello strumento)
-per cambiare i motivi musicali, utilizzare la maniglia posta sul fianco sinistro dello strumento: è possibile girare in senso orario o antiorario
-per ascoltare i motivi, girare la maniglia posta sul frontale dello strumento e girare.ESCLUSIVAMENTE in senso ORARIO ( per precauzione, è stato predisposto un piccolo dispositivo che non permette il senso rotatorio errato)
-non ungere né ingrassare la superficie del cilindro ove sono piantati i chiodi di lettura
-non ungere, oliare né ingrassare la vite senza fine e l’ingranaggio del cilindro
-estrarre il cilindro musicale con moltissima cautela, possibilmente fare effettuare questa operazione da persone competenti
-accordare periodicamente (1 volta all’ anno è più che sufficiente)
-evitare gli sbalzi di temperatura e umidità: possono compromettere l’efficienza e l’integrità dello strumento (essendo costituito da legno, esso è sempre un materiale vivo)
-pulire il mobile esterno con panno asciutto: al massimo lievemente umido (non usare detersivi o altri lucidanti e/o abrasivi)
-suonare periodicamente
Musicatura euro 100 più iva per ogni canzone.
Modalità di pagamento
❖Contrassegno (per l’Italia)
❖Bonifico bancario sul c/c bancario n.27328 della Cassa di Risparmio di Cesena -
intestato a:AMMI, Villa Silvia, Via Lizzano 1241-
❖Vaglia postale sul c/c postale n. 11885290 intestato all'AMMI intestato a:
AMMI, Associazione Italiana Musica Meccanica Villa Silvia, Via Lizzano 1241-